Palazzo Branda Castiglioni
Castiglione Olona
Intervento di restauro conservativo, riqualificazione funzionale con abbattimento barriere architettoniche
Il palazzo del Cardinal Branda Castiglioni è composto da due corpi di edificio ben distinti: il primo costruito nel XIV, ampliato e abbellito nel XV secolo, mentre la seconda parte venne eretta nei primi decenni del XV secolo per poi essere ampiamente rimaneggiata in quelli successivi con una serie di interventi tali da modificarla interamente nella sua primaria concezione architettonica. Gli interventi consistono in opere suddivise in più ambiti: rimozioni parti interne; protezioni all’irraggiamento solare; creazione nuovi servizi igienici-spogliatoi; riqualificazione aree cortilizie-percorso pedonale in declivio; riqualificazione belvedere; opere impianti elettrici; opere impianti meccanici.