Abbazia di Chiaravalle Milanese

Milano
You are here:

Torre Nolare, restauro e consolidamento statico e sismico

In occasione degli ottocento anni dalla consacrazione episcopale dell’Abbazia (avvenuta il 2 maggio 1221), la “Ciribiciaccola” ha deciso di dotarsi una nuova armatura interna che la salvaguarderà da eventi calamitosi, compresi quelli sismici. L’innovativo progetto di consolidamento e di restauro è stato sviluppato secondo un articolato iter che ha previsto: una prima fase di conoscenza del corpo di fabbrica, raggiunta mediante un’approfondita campagna diagnostica e di rilievo, seguita da una seconda fase di verifica di vulnerabilità statica e sismica e modellazione numerica e da una fase finale di redazione del progetto, per il quale si è previsto un intervento non invasivo e rispettoso del bene storico. È risultato necessario un intervento di consolidamento per migliorare il comportamento strutturale globale del fusto in muratura, attraverso una struttura interna in cavi di acciaio, che non solo permette di eseguire i lavori di consolidamento in tempi rapidi, ma anche di facilitarne la posa all’interno di spazi difficili da raggiungere, data l’altezza della Torre Nolare che supera i 52 metri.